Meccatronica – Mezzi di Trasporto e Produzioni Industriali
Dove meccanica, elettronica e innovazione si incontrano
Se ti appassionano i motori, ti piace smontare e rimontare per capire come funzionano le cose, o sogni di progettare componenti meccanici con strumenti all’avanguardia, questo è il percorso che fa per te. L’indirizzo Meccatronica – Mezzi di Trasporto e Produzioni Industriali ti forma come tecnico moderno, capace di muoversi tra meccanica, elettronica e informatica, pronto a raccogliere le sfide dell’industria 4.0 e della mobilità sostenibile.
Cosa imparerai
Durante i cinque anni acquisirai competenze trasversali e pratiche per entrare nel cuore delle tecnologie produttive:
-
studierai la meccanica dei mezzi di trasporto, imparando a diagnosticare guasti anche su auto ibride ed elettriche con strumenti digitali avanzati;
-
ti formerai in progettazione e disegno tecnico CAD, imparando a sviluppare e realizzare componenti meccanici con macchinari innovativi;
-
imparerai a saldare e assemblare strutture e gruppi meccanici nel rispetto delle normative di sicurezza;
-
lavorerai con tecnologie d’avanguardia come CNC, taglio laser, stampa 3D e software di automazione;
-
acquisirai basi di elettronica ed elettrotecnica, per intervenire su sistemi meccatronici integrati e complessi.
Tutto questo in officine attrezzate, con docenti esperti e in stretta collaborazione con le aziende del settore.
Dopo il diploma
Potrai inserirti subito nel mondo del lavoro come tecnico specializzato in officine, centri assistenza, industrie meccaniche e meccatroniche, impianti produttivi e uffici tecnici.
Se invece vuoi continuare a formarti, potrai scegliere un percorso ITS nei settori della meccatronica, automazione industriale o mobilità sostenibile, con attività pratiche e tirocini in azienda.
In alternativa, potrai proseguire gli studi universitari in ambito tecnico, con corsi come Ingegneria Meccanica, Meccatronica, dell’Automazione o dei Trasporti.