Tecnico in agraria
TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA
Il corso di studi, con articolazione “Gestione dell’ambiente e del territorio”, approfondisce le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, sviluppando competenze:
– nell’ambito della gestione e direzione delle aziende agrarie e degli allevamenti
– nel campo delle bioenergie
– nella gestione del territorio rurale e naturale, delle attività produttive e della valorizzazione degli aspetti qualitativi;
– nelle tecniche d’intervento fitosanitario e nella valutazione d’impatto ambientale;
– nella valutazione dei bilanci aziendali e degli indici di efficienza;
– nella realizzazione di attività promozionali dei prodotti agroalimentari e dei marchi di qualità;
– nelle tecniche di produzione floro-vivaistica;
– nelle tecniche di progettazione, esecuzione e manutenzione di giardini e aree di verde pubblico.
BIENNIO COMUNE
Il biennio, comune a tutti gli indirizzi tecnici (C.A.T., Agrario, Sistema Moda), consente di:
– mettere a punto un efficace metodo di studio
– acquisire e considerare conoscenze di base, strumenti e linguaggi specifici delle diverse discipline
– scoprire i propri interessi e le proprie potenzialità
– sviluppare un atteggiamento di rispetto verso la scuola e compagni
TRIENNIO – DISCIPLINE COMUNI
Il triennio, specifico per l’indirizzo scelto, consente di:
– approfondire le conoscenze nell’area di indirizzo scelta
– acquisire le competenze necessarie per immettersi direttamente nel mondo del lavoro o per proseguire con gli studi universitari
– acquisire le abilità necessarie per sviluppare il proprio progetto di vita sia in ambito sociale che lavorativo