Tecnico del Sistema Moda

Dove creatività, tecnica e innovazione si incontrano

L’indirizzo Sistema Moda ti apre le porte di un mondo in continua evoluzione, in cui stile, ricerca e sostenibilità si fondono per dare forma alle tendenze del futuro. È un percorso formativo pensato per chi desidera partecipare attivamente al processo creativo e produttivo della moda, dalla progettazione alla realizzazione, con una particolare attenzione ai materiali innovativi e alle tecniche sostenibili.

Unisce cultura generale e competenze specialistiche, con un approccio che valorizza sia il pensiero creativo che il fare concreto, per formare figure professionali capaci di affrontare le sfide di un settore dinamico e globale.

Cosa imparerai

Nel primo biennio riceverai una solida preparazione di base, affiancata da un’introduzione al mondo della moda: storia del costume, disegno, scienza dei materiali, modellistica. Dal terzo anno, le discipline di indirizzo assumono un ruolo centrale, permettendoti di:

  • conoscere a fondo tessuti, fibre, materiali e lavorazioni;
  • progettare capi e collezioni con tecniche tradizionali e digitali (CAD, grafica vettoriale);
  • realizzare prototipi e abiti, sviluppando competenze in modellistica, sartoria e confezione;
  • comprendere l’intera filiera produttiva della moda, dai primi schizzi alla vendita;
  • utilizzare strumenti professionali per l’ideazione, produzione e comunicazione di prodotti moda.

Lavorerai in laboratori attrezzati e a contatto con esperienze reali, partecipando a progetti, sfilate, concorsi e collaborazioni con aziende del settore.

Quadro orario
Quadro Orario Moda
Dopo il diploma

Potrai inserirti nel mondo del lavoro come stilista, modellista, tecnico della confezione, disegnatore CAD, progettista tessile, visual merchandiser o addetto allo sviluppo prodotto.

Potrai anche scegliere di specializzarti con un percorso ITS nel settore moda e design, oppure proseguire con studi universitari in IUAV (Design della Moda), Università di Padova, o altri Atenei e Accademie specializzate in tutta Italia.

Un indirizzo che ti prepara a vivere la moda non solo come passione, ma come professione concreta e proiettata al futuro.