Tecnico del sistema moda

TECNICO DEL SISTEMA MODA

Il corso di studi forma il Tecnico per il settore Tessile, Abbigliamento, Moda, in grado di:

– conoscere le problematiche e le tendenze del settore della moda;

– operare nell’ambito della produzione dei filati e dei tessuti, con competenze ideative-creative, di progettazione, di produzione e di marketing;

– individuare strategie innovative per il miglioramento dei processi, dei prodotti e della promozione;

– assumere funzioni di ideazione, progettazione e produzione di filati e tessuti, di organizzazione e gestione di confezioni e accessori, di controllo della qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;

– analizzare il funzionamento delle macchine operanti nella filiera;

– valutare e selezionare l’adeguatezza dei supporti tessili rispetto a progetti di confezione con competenze nella scelta delle materie prime.

BIENNIO COMUNE

Il biennio, comune a tutti gli indirizzi tecnici (C.A.T., Agrario, Sistema Moda), consente di:

– mettere a punto un efficace metodo di studio

– acquisire e considerare conoscenze di base, strumenti e linguaggi specifici delle diverse discipline

– scoprire i propri interessi e le proprie potenzialità

– sviluppare un atteggiamento di rispetto verso la scuola e compagni

 

TRIENNIO – DISCIPLINE COMUNI

Il  triennio, specifico per l’indirizzo scelto, consente di:

– approfondire le conoscenze nell’area di indirizzo scelta

– acquisire le competenze necessarie per immettersi direttamente nel mondo del lavoro o per proseguire con gli studi universitari

– acquisire le abilità necessarie per sviluppare il proprio progetto di vita sia in ambito sociale che lavorativo

 moda